Search Special Collections
Results
Total number of records: 6
Count of Subject
Top 10: People and organisations
Il saggiatore : nel quale con bilancia esquisita e giusta si ponderano le cose contenute nella Libra astronomica e filosofica di Lotario Sarsi
Galilei, Galileo (1564-1642)
1623
Lotario Sarsi = Orazio Grassi.
Dialogo di Galileo Galilei Linceo matematico sopraordinario dello studio di Pisa. E filosofo, e matematico primario del serenissimo Gr. Duca di Toscana. Doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopre i due massimi sistemi del mondo Tolemaico, e Copernicano : proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche, e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte
Galilei, Galileo (1564-1642); Landini, Giovanni Battista
1632
First edition.
Systema cosmicum
Galilei, Galileo (1564-1642); Kepler, Johannes (1571-1630); Foscarini, Paolo Antonio (1580-1616); Bernegger, Matthias (1582-1640); Elzevir, Bonaventure (1583-1652); Elzevir, Louis (1604-1670)
Anno 1635
"Benevole lector" (translator's preface) signed: Matthias Berneggerus. "Errata" at end. Added engraved title page: "Dialogus de systemate mundi, autore Galilaeo Galilaei Lyncaeo, serenissimo Ferdi...
Nov-antiqua sanctissimorum patrum, & probatorum theologorum doctrina, de Sacræ Scripturæ testimoniis, in conclusionibus mere naturalibus, quæ sensatâ experientiâ, & necessariis demonstrationibus evinci possunt, temere non usurpandis: In gratiam serenissimæ Christinæ Lotharingæ, magnæ-ducis Hetruriæ, privatim ante complures annos, italico idiomate conscripta à Galilaeo Galilaeo... Nunc vero juris publici facta, cum latina versione italico textui simul adjuncta
Galilei, Galileo (1564-1642); Diodati, Elia; Elzevir, Bonaventure (1583-1652); Hautt, David (1603-1677)
1636
Latin and Italian in parallel columns. Latin version by Elia Diodati, under the pseudonym of Robert Robertini.
La operazione del compasso geometrico, et militare
Galilei, Galileo (1564-1642)
1640
First published in Padua in 1606.
Qvinto libro degli Elementi d'Evclide : ovvero Scienza vniversale delle proporzioni spiegata colla dottrina del Galileo, con nuov'ordine distesa, e per la prima volta pubblicata da Vincenzio Viviani ultimo suo discepolo. Aggiuntevi cose varie, e del Galileo, e del Torricelli; i ragguagli dell'ultime opere loro, con altro, che dall'indice si manifesta
Euclid (fl. 300 B.C); Viviani, Vincenzio (1622-1703); Galilei, Galileo (1564-1642); Torricelli, Evangelista (1608-1647)
1674